Il Punto
Tutta l’attenzione è concentrata sul meeting della BCE in programma giovedì, sul quale le aspettative, anche per effetto delle recenti dichiarazioni di Draghi, sono cresciute in modo considerevole.
Nelle ultime settimane dovrebbero essere anche maturate le condizioni politiche per un’azione più incisiva da parte della Banca Centrale: dopo l’ulteriore avanzata degli euroscettici nell’ultima tornata elettorale, anche in Germania dovrebbe essere aumentata la consapevolezza della necessità di misure pro-crescita e se è difficile che la Merkel faccia particolari concessioni sul fronte fiscale vi dovrebbe invece essere una maggiore apertura sul fronte monetario (tra l’altro, anche gli ultimi dati usciti oggi sull’inflazione europea, leggermente inferiori alle attese, dovrebbero rappresentare un ulteriore supporto all’azione).